
A salvaguardia del corretto funzionamento del mercato dei beni e dei servizi, sono stati maggiormente attenzionati, durante la settimana grandi magazzini cinesi, siti a Genova, dove le famiglie possono acquistare giocattoli per bambini, illuminazioni e decorazioni nonché oggettistica varia a prezzi “stracciati”. Gli interventi dei Baschi Verdi, che testimoniano la continua azione di contrasto alla condotta illecita di immissione in commercio di prodotti non sicuri, hanno consentito di sequestrare oltre 60.000 giocattoli, luminarie e decorazioni natalizie, pronti ad entrare nelle case italiane con il rischio di “rovinare la festa”. Per il supporto delle attività operative dei Reparti del Corpo e delle altre Forze di Polizia è utilizzato il Sistema Informativo Anti Contraffazione della Guardia di Finanza (SIAC), una piattaforma informatica plurifunzionale che, attraverso l’apposito sito internet liberamente accessibile al pubblico, offre ai cittadini informazioni e consigli utili sul mondo della contraffazione e consente ai titolari dei marchi di concorrere fattivamente nel contrasto dei traffici illeciti sul territorio, mediante la condivisione di dati ed elementi utili per riconoscere i prodotti veri da quelli falsi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti