
Potenziamento degli uffici decentrati di Arte Genova, istituzione di una task force, insieme al Comune di Genova, per segnalare eventuali casi di abusivismo e un monitoraggio mensile da parte di tutte le Arte liguri. Sono alcune delle misure delineate nel corso dell'incontro tra l'assessore regionale all'edilizia Marco Scajola e i dirigenti di Arte Genova per fare il punto sulla situazione dell'abusivismo delle case popolari dopo la vicenda del marocchino arrestato.
"Abbiamo deciso di potenziare ulteriormente gli uffici di Arte sul territorio - spiega l'assessore Scajola - per fare in modo che ci sia un impegno costante e di tutti, con interventi ad hoc". La Giunta regionale ha stanziato ulteriori finanziamenti per un totale di 300 mila euro per il fondo di sostegno alla morosità incolpevole (impossibilità del pagamento del canone di locazione per perdita del lavoro o grave malattia) negli alloggi gestiti dalle Arte. Sarà una commissione costituita dalle Arte a valutare le domande in arrivo dagli inquilini che non riescono più a pagare l'affitto.
I 300 mila euro verranno assegnati, entro l'anno, alle quattro Arte e distribuiti in base agli alloggi gestiti da ciascun ente (Genova 138.796 euro destinati ai 10.901 alloggi; Imperia 43.729 per 1.522 alloggi; Spezia 63.589 per 3.992 alloggi; Savona 53.975 per 3.151 alloggi).
"Abbiamo deciso di potenziare ulteriormente gli uffici di Arte sul territorio - spiega l'assessore Scajola - per fare in modo che ci sia un impegno costante e di tutti, con interventi ad hoc". La Giunta regionale ha stanziato ulteriori finanziamenti per un totale di 300 mila euro per il fondo di sostegno alla morosità incolpevole (impossibilità del pagamento del canone di locazione per perdita del lavoro o grave malattia) negli alloggi gestiti dalle Arte. Sarà una commissione costituita dalle Arte a valutare le domande in arrivo dagli inquilini che non riescono più a pagare l'affitto.
I 300 mila euro verranno assegnati, entro l'anno, alle quattro Arte e distribuiti in base agli alloggi gestiti da ciascun ente (Genova 138.796 euro destinati ai 10.901 alloggi; Imperia 43.729 per 1.522 alloggi; Spezia 63.589 per 3.992 alloggi; Savona 53.975 per 3.151 alloggi).
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale