
Così, ha pensato di chiedere “l’aiuto a casa”. Sperava di non farsi notare: con la mini telecamera mostrava le domande al suo suggeritore, senza aver bisogno di parlare. I funzionari della motorizzazione di La Spezia, però, l’hanno colto sul fatto.
Oltre a non passare l’esame, questo stratagemma costerà al giovane, residente nel comune di Busseto in Emilia Romagna, una denuncia per truffa ai danni dello Stato. Non l’avrebbe comunque passato, però, perché dalla correzione della scheda sono risultate 29 risposte errate su 40.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso