
SITUAZIONE: il cedimento del campo di alta pressione, che ci ha interessato per alcuni giorni, ha agevolato l’instaurarsi di un intenso flusso umido sud occidentale che determinerà fin dalla giornata di oggi, Natale, le prime precipitazioni sul territorio ligure. L’arrivo della vera e propria perturbazione, prevista a cavallo tra martedì 26 e mercoledì 27 provocherà un’intensificazione dei fenomeni con piogge diffuse e possibili rovesci o temporali soprattutto sul Centro Levante. Attenzione anche ai venti in rinforzo, al moto ondoso in aumento mentre le temperature subiranno una diminuzione rispetto ai valori raggiunti in questi ultimi giorni.
LE PREVISIONI
MARTEDÌ 26 DICEMBRE: Piogge diffuse su tutte le zone in intensificazione dal pomeriggio con quantitativi significativi su ABDE,elevati su C,intensità moderate su BCE.Bassa probabilità di temporali forti su ABCE.Possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii.Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d'aria, grandine e fulmini,piccoli smottamenti.La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione.Vento da Sud-Ovest con raffiche fino 40-50 km/h su AC
MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE : Piogge diffuse con quantitativi significativi su ABDE, elevati su C, intensità moderate su BCE.Bassa probabilità di temporali forti su ABCDE.Possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii.Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d'aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti.La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione.Spolverate di neve su interno AD.Venti forti da Sud-Ovest su ADE, di burrasca su BC.Mareggiata su ABC
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico