
"Si respira un'aria più positiva e questo aiuta", commenta la vicepresidente di Federmoda, Manuela Carena. Al via, quindi le prime battute della stagione di saldi, che vedono già nel primo giorno un taglio abbastanza deciso ai prezzi. Ma il boom di acquisti è atteso per il lungo weekend dell'Epifania.
Le cifre stimate non sono altissime. Si parla di circa 150 euro a persona con un totale di 330 euro a famiglia che, sperano le associazioni di categoria, andranno a premiare sopratutto i negozi di vicinato. "Abbiamo fatto una campagna di promozione per supportare l'acquisto nei negozi di vicinato e di qualità - prosegue Carena - perché possono aiutare i cittadini a stare meglio nella propria città".
Positiva, comunque, la prima giornata di saldi nei centri commerciali che fanno capo a Coop Liguria, soprattutto dal primo pomeriggio, con un andamento definito 'buono'. "Da diverse interviste svolte, la maggior parte degli operatori si dice abbastanza soddisfatta dell'inizio di questi saldi - ha detto il direttore del Centro Commerciale l'Aquilone in Valpolcevera, Matteo Gallieri - e, a discapito di una partenza lenta al mattino, già dal primo pomeriggio le vendite sono state buone. In evidenza l'interesse per gli operatori dell'abbigliamento" .
Buoni i risultati anche per quanto riguarda i Centri Commerciali Europa e Bisagno. Con il passare delle ore, spiegano i responsabili, i visitatori stanno aumentando e i negozi che hanno avuto maggiore riscontro positivo sono quelli di abbigliamento e calzature. Stabili le visite a Le Lampare a Arenzano e a 'Il Mirto' a Genova dove non si è registrato un aumento dei visitatori durante la giornata rispetto allo scorso anno. "Le prospettive da parte dei negozianti sono comunque buone: confidiamo nelle ore serali - ha confermato il direttore del Mirto Andrea Pozzo - e soprattutto nella giornata di domani".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso