
Il referente, per l'organizzazione del Consorzio della Quarantina, è Fabio Maggiolo: "Dopo le manifestazioni in scena a Torriglia e Ronco Scrivia, il 2018 ci porta a Montebruno. Il Mandillo rappresenta una valida occasione di incontro per addetti ai lavori, ma anche per un pubblico più ampio incuriosito da storie e fatiche di chi quotidianamente lavora la terra. Uno spunto anche per far conoscere il bel borgo di Montebruno, immerso nella natura e non privo di un grande patrimonio storico e architettonico".
Ingresso libero.
Ingresso libero.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana