
Tante le novità in previsione per quest'anno: ci sarà anche una parte dedicata al nuoto paraolimpico, ad esempio. Per la prima volta sorgerà il Prà Village, iniziativa che nasce dalla collaborazione con i commercianti del Civ Prà Insieme. "Avremo una manifestazione nella manifestazione - racconta Marco Ghiglione, Direttore Acquacenter "I Delfini" di Prà - gli atleti e le loro famiglie provenienti da tutta Italia potranno assaggiare le specialità liguri, tra cui pesto, focaccia e vino". I prodotti saranno a disposizione in banchetti allestiti nell'area della Fascia di Rispetto.
Continuerà anche il live streaming che permetterà a tutti di seguire le gare anche da casa, nel corso dei tre giorni, sui social o sul sito dedicato al trofeo. Strumento che è sempre stato molto apprezzato: l'anno scorso aveva raggiunto le 200 mila visite.
I numeri dei partecipanti sono in crescita. Le iscrizioni erano state aperte il 2 dicembre e chiuse pochi giorni dopo. 40 le società provenienti da tutta Italia e 2500 gli atleti che si tufferanno in questa esperienza. "Abbiamo sorpassato le 4000 presenze gara. L'incremento è buono anche se poteva essere maggiore, ma per garantire la riuscita dell'evento e un non sovraffollamento della struttura abbiamo limitato i numeri", commenta soddisfatto Marco Ghiglione.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia