cronaca

Scoperto il trucco per clonare i messaggi
1 minuto e 39 secondi di lettura
 Una maxi truffa ai danni dell'Amt effettuata con la clonazione dei biglietti elettronici pagati con sms è stata scoperta dai verificatori dell'Azienda di mobilità e trasporti di Genova. L'ipotesi su cui indaga la procura è che i furbetti riuscissero, con un solo biglietto elettronico, a viaggiare tutto l'anno gratis pagando 1 euro e 50 centesimi.

Il trucco consiste nel clonare il biglietto ogni volta che si sale su un bus o sulla metropolitana: ad un primo superficiale controllo del verificatore il pagamento risulta regolare, ma in realtà si trattava di un sms clonato, pagato una volta e poi utilizzato una serie innumerevole di volte e forse da più persone.

L'indagine è partita lo scorso ottobre quando è stato scoperto il primo furbetto, denunciato per contraffazione del titolo di viaggio: i controllori Amt dopo avere informato gli agenti del commissariato di polizia Centro di piazza Matteotti con cui svolgono sporadicamente i servizi anti "portoghesi", hanno segnalato l'illecito in procura inviando anche i nomi di altri 200 passeggeri pizzicati con un ticket elettronico contraffatto e che sino ad allora se l'erano cavata con una contravvenzione di 143 euro per l'illecito amministrativo.

Il sospetto è che dietro il giro di scrocconi telematici ci possa essere un'unica regia diretta da un esperto in informatica capace di entrare nel testo del messaggino e modificarlo aggiornando data e orario, rendendolo valido, ma senza pagarlo.

I ticket con sms pagati con lo smartphone per essere avvallati devono coincidere con il numero della sim e l'id del telefonino. E' dal 2013 che a bordo dei mezzi Amt si può pagare con un sms: il regolamento prevede che il viaggiatore invii il messaggio e riceva la risposta di avvenuto pagamento prima di salire a bordo. Per questo il ticket elettronico vale 110 minuti, ossia 10 minuti in più del regolare biglietto cartaceo. Il servizio ha riscosso un ottimo riscontro: ogni giorno in media ci sono circa 5 mila passeggeri dei mezzi Amt che utilizzano i biglietti elettronici con sms.