cultura

Edizione numero 51 sul tema "Memoria e futuro"
1 minuto e 4 secondi di lettura
 Una sezione per la fiaba inedita dedicata alla 'graphic novel' sarà la novità della 51/ma edizione del Premio Andersen, il premio internazionale per i migliori autori della letteratura per l'infanzia organizzato ogni anno dal Comune di Sestri Levante, con il sostegno e il patrocinio della Regione Liguria.

L'evento è stato presentato a Genova dal sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio insieme all'assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo. "I favolisti potranno partecipare al bando da oggi al 23 marzo inviando i loro elaborati via web. Con l'appuntamento finale in occasione dei quattro giorni della 21/ma edizione dell'Andersen Festival dal 7 al 10 giugno, una giuria prestigiosa premierà la fiaba migliore", spiega Ghio.

"Il tema di quest'anno sarà 'La memoria e il futuro', uno spunto importante annunciato proprio alla vigilia del Giorno della Memoria", ha detto Cavo. "Spero che le numerose attività svolte dalla Regione, dalle Giornate pertiniane alla Resistenza possano essere un punto di partenza in più per i nostri giovani. Ringrazio la Direzione scolastica regionale per il lavoro svolto - evidenzia Cavo - L'Andersen ormai è diventato uno dei grandi eventi culturali della Regione di rilievo nazionale e internazionale, la nuova sezione dedicata al fumetto dimostra la capacità di introdurre un elemento di modernità".