
Non solo ct della Nazionale, ma anche un giocatore importante nella storia della Sampdoria. Vicini dopo aver militato nel Vicenza arrivo nel club blucerchiato nel 1956 disputo’ sette campionati di serie A sotto la Lanterna con 191 presenze e sei gol. Poi passo’ al Brescia dove chiuse la sua carriera. Vicini scomparso all’età di 85 anni ha soprattutto legato il suo nome alla nostra nazionale.
Da ct azzurro Vicini ha conquistato due terzi posti prestigiosi: nell'Europeo 88 e nel Mondiale 90. Il tecnico cesenate è stato sulla panchina dell’Italia per cinque anni e cinque giorni, dall'8 ottobre 1986 (esordio a Bologna: Italia-Grecia 2-0) con il bilancio di 54 partite, 32 vittorie, 15 pareggi e 7 sconfitte (76 gol fatti e 24 subiti). La carriera in azzurro finì il 15 ottobre 1991, con l'esonero dall'incarico tre giorni dopo Urss-Italia finita 0-0 e che costò alla nazionale italiana l'eliminazione dalle qualificazioni per l'Europeo 1992.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso