
Ad operare è stata la stessa impresa edile che sta ultimando la grande opera di restauro della cappella di San Lorenzo. Ma la caduta dei calcinacci non è legata ai lavori in corso sulla sommità della cattedrale, svolti alcune decine di metri più a monte dalla zona in cui sono state installate le mantovane di protezione.
L'intervento della Curia, come da prassi in questi casi, era stato sollecitato dalla polizia municipale e dai pompieri in seguito alla caduta dei calcinacci in via San Lorenzo, area pedonale presa d'assalto dai turisti e per questo una delle strade di maggior passaggio della città.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso