
Elsa, Ameglia
Risponde il dottor Giorgio Conforti - Pediatra di Famiglia e Presidente Liguria Associazione Italiana Pediatria
Cara nonna, che i denti arrechino disturbi è vero e falso contemporaneamente: vero perché sui polverosi trattati di medicina esisterebbe anche una “febbre da denti” le cui caratteristiche però sono l’assenza alla visita di altre cause e la negatività di esami di laboratorio che escludano patologie vere. Al tempo stesso falso perché se una cosa naturale deve avvenire, scommetto una cifra che questa non possa arrecare disturbi significativi a colui che la “subisce”,se per disturbo intendiamo una situazione sulla quale dover intervenire.
Del resto a tutti noi, e per noi intendo coloro che stanno attorno al bambino, fa un po’ “comodo” attribuire all’uscita dei denti le manifestazioni più diverse presentate dal bambino: irritabilità,diminuzione dell’appetito, risvegli notturni, salivazione, feci acide con arrossamenti relativi e via elencando.
Così attribuiamo ai denti (e sono 20, quindi la cosa durerà non poco) comportamenti legati magari solo alla crescita del bambino e alla sua interazione, sempre più da protagonista incuriosito e un po’ prepotente, con l’ambiente.
Non sapendo quindi come rapportarsi con un lattante che fino a poco prima dormiva,mangiava e poco più e che invece ora fa richieste di gestione più complesse, ci arrocchiamo dietro ai famigerati dentini.
Cosa fare? Caspita, quello che il bambino desidera più di tutto anche a quell’età, cioè giocare con lui, vedrà che sara’ meno irritabile, fargli esplorare l’ambiente lasciando che metta tutto in bocca, tutto meno quello che può,inalandolo, finire dove non deve finire, aiutarlo a cadere addormentato leggendogli una favola.
Cosa non fare? Non dare medicine, parafarmaci o “preparati”, solo affetto tempo e attenzione. Perché se è vero che ciò che distingue l’uomo dalla scimmia è che la scimmia non ingerisce farmaci, allora converrà con me che quanto sopra scritto è puro buon senso, prerogativa di tutti, medici compresi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso