
E' possibile che le precipitazioni possano creare locali disagi con temporanei problemi di viabilità. Possibili rallentamenti nella circolazione e nei servizi formazione di ghiaccio con gelate diffuse. L'allerta è già scatta nella alle 18 di ieri domenica 4 febbraio in val Bormida e nell'interno del genovesato.
Questo il quadro dell'allerta:
Zona A: Allerta per neve gialla nell'interno fino alle 23.59 di lunedì 5 febbraio .
Zona B: Allerta per neve gialla nell'interno fino alle 23.59 di lunedì 5 febbraio.
Zona D: Allerta per neve gialla fino alle 23.59 di lunedì 5 febbraio.
Zona E: Allerta per neve gialla nell'interno fino alle 23.59 di lunedì 5 febbraio.
Ecco le zone nello specifico:
· A: L’intera provincia di Imperia, nell'interno, la valle del Centa
· B: Val Polcevera e Alta Val Bisagno
· D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
· E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia
LE PREVISIONI METEO:
LUNEDI’ 5 FEBBRAIO: nevicate diffuse su DE d'intensità debole a bassa quota, anche moderate a quote montane; i fenomeni potranno interessare anche l'interno di A (quota neve 500 m) e l'interno di B (quota neve 200 m), dove non si escludono locali fenomeni di gelicidio e rovesci nevosi. Altrove pioggia con bassa probabilità di temporali forti su BC. Venti forti settentrionali su AB con raffiche fino a 70/75 km/h, in particolare su rilievi e capi esposti. Mare in aumento a molto mosso su A. La ventilazione sostenuta acuisce condizioni di disagio per freddo su B.
MARTEDI’ 6 FEBBRAIO: possibili deboli nevicate fino a fondo valle su D ed E e interni di A e B anche a quote collinari. Vento forte dai quadranti settentrionali su A e B con raffiche fino a 70/80 km/h su rilievi e capi esposti. Mare molto mosso per onda da nordest lungo la costa di A.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico