![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180208134848-youpol.jpg)
L'app permette anche di inviare immagini e garantisce l'immediata localizzazione di chi invia il messaggio. Fra le opzioni dell'applicazione anche la possibilità di effettuare una chiamata di emergenza al numero unico 112. L'app ha riscosso subito un grande successo fra i cittadini: solo nel mese di novembre 2017 ne sono state scaricate 20 mila con 300 segnalazioni giunte nelle questure di Roma, Catania e Milano dove You Pol è stato provato in anteprima in via sperimentale.
Anche se l'applicazione è dedicata a spaccio e bullismo, come ha sottolineato il dirigente dell'Ufficio prevenzione generale Alessandra Bucci, responsabile della sala operativa, può essere usata per segnalare ogni tipo di reato o fatto che può essere d'interesse alla polizia.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico