
"I tecnici della fondazione nei sopralluoghi effettuati hanno riscontrato la necessità di mettere a norma e in sicurezza l'edificio del Teatro della Gioventù prima di avviare la nuova gestione - sottolinea Cavo - la società incaricata ha verificato la presenza di estintori e idranti con la manutenzione scaduta nel 2014 sotto la gestione di Hurly Burly, porte e uscite di emergenza da revisionare, rilevatori anti incendio disattivati, cavi elettrici tagliati, condizionatori rotti e l'impianto di illuminazione da rivedere, solo in presenza di un immobile messo a norma possiamo avviare la nuova gestione".
"Il Teatro Carlo Felice sta raccogliendo le proposte di utilizzo del Teatro della Gioventù, l'obiettivo del sovrintendete Maurizio Roi è riaprire l'attività nella primavera 2018 con piccoli eventi e spettacoli rivolti alle scuole - annuncia Cavo - ripartire con una gestione in proprio o affidata a terzi a partire dalla seconda metà del 2018 costruendo un nuovo palco per la stagione 2018/2019, che sarà incentrata sul teatro musicale, con una stagione rivolta alle scuole e il coinvolgimento di soggetti privati".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti