
Sui versanti padani e sul settore centrale della riviera la protezione civile regionale aveva emanato un'allerta neve gialla dalle 21 di martedì alle 8 di mercoledì.
Nella notte la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce è stata chiusa ai mezzi pesanti e alle auto sprovviste di catene e pneumatici adatti fra i caselli di Genova Prà e la bretella Bettole Predosa. Il traffico pesante è stato deviato verso Savona (per chi sale verso Alessandria) o sulla A7 Genova-Milano. L'allarme è rientrato a tarda notte, quando si sono esauriti i fenomeni.
La neve nella notte ha colpito le principali autostrada della regione: A7 A6 e soprattutto A26. Le precipitazioni nevose - affermano dall'Arpal - sono state anche di 15 centimetri durante la parte centrale della notte. Pioggia in costa soprattutto al confine con la Toscana. Temperature basse: -10 gradi a Poggio Fearza nell'imperiese, - 8 al monte Sette Pani. Freddo anche a Genova con gradi compresi tra 0 e 1.5 gradi in alcuni quartieri di Genova, come a Bolzaneto, Pegli e Voltri. Ma secondo le previsioni ora la situazione andrà a migliorare.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico