
Marras è anche candidata per Potere al popolo e la incontriamo proprio durante in Live on the road verso le elezioni. Il sindaco, secondo lei, avrebbe tanti poteri e potrebbe fare qualcosa per la vivibilità dei cittadini della zona. Potrebbe, ma al momento non è stato fatto.
L’altro giorno anche il presidente del porto di Genova Paolo Emilio Signorini aveva parlato dei poteri di intervento del Comune nella partita del rinnovo istanza di Porto Petroli, vista la commistione con le case vicine, poteri al momento non ancora esercitati.
“È la città metropolitana di Genova che applica delle tariffe. Mi informerò, farò una interrogazione per capire come sia possibile”. Così la candidata di Liberi e Uguali ma anche consigliere metropolitano, Daniela Tedeschi, commenta invece la tariffa di 1356,27 euro all’anno, definita ridicola e offensiva dagli abitanti di Fegino, pagata da Iplom per il passaggio dei tubi sotto il rio Fegino, tubi nei quali scorrono idrocarburi, non certo un materiale povero. “Paghiamo più noi di tassa per i rifiuti” era stato il commento laconico di un residente della zona.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti