
Per quanto riguarda gli scali liguri, la nuova norma non avrà alcun effetto sull'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (La Spezia e Marina di Carrara), poiché nel relativo comitato non siedono politici o ex, ma ne avrà invece sull'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (Genova e Savona), del cui comitato è membro l'ex sindaco di Genova Marco Doria, in rappresentanza della Città Metropolitana. Doria dovrebbe quindi decadere automaticamente dal suo incarico e toccherà all'attuale sindaco Marco Bucci indicare un sostituto.
Per la nomina, però, non esistono tempistiche prefissate, anche perché il Comitato di gestione della Lanterna, pur senza uno dei suoi componenti e quindi con un seggio vacante, può operare ugualmente (gli altri membri sono il professore universitario Francesco Parola, in rappresentanza della Regione Liguria; Cristoforo Canavese, indicato dal Comune di Savona e il Comandante Domenico Napoli della Capitaneria di Porto).
In base all'attuale formulazione della legge portuale, infatti, "il Comitato di gestione è comunque regolarmente costituito con la metà più uno dei componenti", e quindi nel caso genovese, può svolgere pienamente le sue funzioni con 3 componenti su 4, in attesa che il sindaco Bucci indichi il suo nuovo rappresentante in seno all'organo di governo del porto.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti