![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180306120514-100127464_1925.jpg)
Falcidia, prima di candidarsi col centrodestra, era stato scelto da Bucci per fare il commissario del Centro Ovest dopo lo scioglimento del consiglio. Le scorse elezioni le aveva vinte il Pd con Monica Russo, che però non fu confermata, complice anche il Movimento 5 Stelle che decise di votare contro anziché astenersi. Ora, se Falcidia non otterrà una maggioranza, la situazione rischia di ripresentarsi identica.
"Certo, un conto è il parlamento, un conto il municipio. Lo scenario è aperto, vedremo cosa succederà. Ho amministrato nell'interesse del territorio, cercherò di usare senso pratico anche nel dialogo con le altre forze politiche". Tipo i Cinque Stelle? "È prematuro parlarne, siamo appena usciti dalle urne. Vedremo. Di certo le dinamiche nazionali potrebbero avere ripercussioni anche qui".
Coi grillini bisognerà comunque farci i conti. Se è vero che la Lega ha guadagnato punti dal 2017 (dal 14 al 18% circa), l'analisi dei dati su Sampierdarena e San Teodoro lascia trasparire il fenomeno del voto 'disgiunto'. Ossia, c'è chi ha scelto per il Parlamento i 5 Stelle (che hanno sbancato quasi tutte le sezioni) ma per il Municipio il centrodestra. Confermato il crollo del centrosinistra (Pd al 22%), anche se rispetto a giugno mancano da ambo le parti le liste civiche.
Il programma è semplice: "Cerchiamo di riportare normalità in questa delegazione", spiega Falcidia. Primo nemico "gli pseudo circoli culturali che guastano la convivenza civile. La bella stagione è alle porte, dobbiamo intervenire".
Falcidia è stato accusato di essersi fatto campagna elettorale in anticipo sugli avversari, durante il mandato di commissario. "Non ho fatto campagna - replica - semplicemente abbiamo fatto cose che sono state apprezzate. E lo dimostra il fatto che il centrodestra è stato premiato in Municipio". Voti strappati ai 5 stelle? "Siamo in crescita perché siamo una forza di buon senso, parliamo di cose concrete, non campate per aria. Non so se gli altri hanno la stessa fermezza sui programmi".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale