
L'ALLERTA
Allerta gialla fino alle 15 da Portofino a Sarzana e nelle Valli Scrivia, Trebbia e Val d'Aveto.
LA SITUAZIONE
A Capo Mele una frana a lungo ha costretto i tecnici dell'Anas a chiudere per tutta la notte l'Aurelia nel comune di Laigueglia. Dopo i lavori di messa in sicurezza il tratto è stato riaperto e la viabilità ha ricominciato a scorrere in modo regolare. Frana anche sulla provinciale 39 per Diano Arentino, in provincia di Imperia: anche in questo caso la strada è stata chiusa. Piccoli smottamenti dalle pareti rocciose anche ad Airole e in corso Limone Piemonte, a Ventimiglia. A causa di un caduta su una strada privata di alcuni massi diverse abitazioni di Tavole, frazione del comune di Prelà sono da domenica notte isolate.
La giornata odierna vede un progressivo miglioramento sul Centro-Ponente della regione con ampie schiarite, mentre a Levante rimangono condizioni di instabilità fino al primo pomeriggio, con possibili locali rovesci o temporali. In mattinata intensità massima 24 mm/1h a Fornola, nel comune di Vezzano Ligure. Permane una ventilazione al suolo dai quadranti meridionali con conseguente aumento del moto ondoso fino a molto mosso. In tarda sera il mare sarà anche agitato sottocosta.
LE PREVISIONI:
Lunedì 12 marzo: Ancora precipitazioni sulle zone CE che localmente assumeranno carattere di rovescio o temporale con una bassa probabilità di fenomeni forti fino al primo pomeriggio. Segue una decisa attenuazione dei fenomeni precipitativi, con al più qualche debole rovescio sparso. Venti tra moderati e forti da Sud-Ovest sulle coste esposte di A. Aumento del moto ondoso fino ad avere mare agitato sottocosta con mareggiate da Sud-Ovest in serata su tutte le zone.
Martedì 13 marzo: Il passaggio di una debole perturbazione nella prima parte della giornata determina possibili locali rovesci o temporali generalmente deboli, al più moderati, possibili su tutta la regione. Ancora venti da Ovest, Sud-Ovest tra moderati e forti sulle coste esposte di A. Mare agitato con mareggiate da Sud-Ovest su tutte le zone, in calo a partire da Ponente.
Mercoledì 14 marzo: Possibili deboli precipitazioni, più probabili in serata sul Ponente. Mare molto mosso in calo
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti