
Il volume maggiore di vendite nei mercati Extra Ue è stato verso gli Usa (+142,5%), il 36,3% rappresentato da navi e imbarcazioni, e la Cina (+74,2%), caratterizzato dalla cessione di macchinari. Genova ha registrato un aumento complessivo delle esportazioni del 25,1% (+26,2% verso i Paesi Extra Ue e +23% Ue). I prodotti più venduti sono stati macchinari e apparecchiature (+38,1%). Crescita più contenuta per Imperia, +2,3 ma tirano i prodotti alimentari, mentre per Savona e La Spezia le esportazioni calano del 13,5% e 24,3%.
Per quanto concerne la dinamica verso i mercati UE, al primo posto c'è la Francia verso cui sono stati venduti prodotti per 754 milioni di euro (-2,1%), il 16,5% costituto da prodotti chimici, e che rappresenta il 9,5% dell'export regionale. Segue la Germania (+4,4%), per i prodotti metallurgici sopratutto (+42,9%).
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza