
Al colloquio con i rappresentanti dei genitori ha partecipato anche il sindaco Marco Bucci. "Aspettiamo i suggerimenti da parte delle commissioni mensa per integrare il bando nel caso ci siano suggerimenti condivisibili - ha detto - bbiamo anche spiegato loro alcuni aspetti del bando che non erano chiari e che forse erano scritti in termini troppo burocratici".
Giovedì le associazioni avanzeranno le loro proposte e lunedì prossimo ci sarà un ulteriore confronto. "Dopo l'incontro di lunedì - afferma il sindaco - integreremo il bando e faremo le variazioni che ci saranno richieste. Non ci sono stati errori in questa partita, forse qualche difetto di comunicazione ma stiamo andando tutti nel senso giusto".
Tutt'altro che soddisfatti i genitori della Rete commissioni mensa. "Chiedevamo il ritiro e la sospensione del bando e ci hanno risposto no. Ora abbiamo 48 ore di tempo per valutare il capitolato e per proporre le nostre indicazioni - spiega la portavoce Sabina Calogero - ma non abbiamo intenzione di lavorare a vuoto, abbiamo molti dubbi che si possa modificare un bando già pubblicato, anche perché le nostre richieste sono di modifiche consistenti".
"Non c'è la necessità di sospendere il bando già pubblicato - ribatte Bucci - tutt'al più penseremo di prolungarlo di qualche giorno. Ma dobbiamo andare avanti con tempi serrati perché altrimenti diventa troppo tardi e a settembre vogliamo le mense in ordine e con il nuovo regolamento".
Il consiglio comunale ha poi approvato un ordine del giorno fuori sacco che impegna sindaco e giunta all'istituzione di una consulta permanente per la ristorazione scolastica affinché si possa giungere ad approvare anche un nuovo regolamento delle "commissioni mense"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia