
Come mai la nave ha saltato la fermata? Qualcuno a bordo sapeva che a Livorno non era stata scoperta tutta la droga e ha "consigliato" di dirigersi direttamente a Marsiglia visto che nel capoluogo ligure due settimane fa era stata bloccata un'altra nave con lo stesso quantitativo di stupefacente?
Per fare chiarezza la procura di Genova ha avviato una inchiesta, inserendo la vicenda nell'indagine sulla Dimitris C., la portacontainer fermata in porto nelle scorse settimane, che ha portato all'arresto di un marittimo.
Secondo il procuratore aggiunto Francesco Pinto e il sostituto Marco Zocco, che coordinano le indagini della squadra mobile, ci sarebbero alcuni punti in comune tra la Carolina Star e la Dimitris C.: entrambe viaggerebbero sulla stessa rotta e cioè dalla Colombia fino al Mediterraneo con destinazione finale Barcellona. Tutt'e due portavano ingenti quantitativi di cocaina purissima da smerciare nei porti italiani, della Francia e della Spagna.
E però chi avrebbe avvisato, se così è stato, che la nave non doveva fermarsi a Genova? A Marsiglia, gli agenti hanno trovato lo stupefacente nascosto sotto la chiglia della nave tra i tubi dell'impianto di raffreddamento, a Livorno era dentro un container con scenografie teatrali, a Genova in una intercapedine. Sempre la Caroline Star era stata fermata lo scorso anno nel capoluogo ligure per un traffico di droga messo su con la complicità dei portuali. Di sicuro, per chi indaga, a gestire le rotte della droga sarebbe una organizzazione per ramificata e in grado di gestire quantitativi così grandi.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta