
Le due diverse perturbazioni in arrivo colpiranno la Liguria prima e dopo Pasqua. Una prima ondata di maltempo interessa la regione nelle giornate di oggi venerdì 30 e domani 31 marzo con piogge in quasi tutte le città della Liguria. Una seconda perturbazione invece dovrebbe portare ancora precipitazioni a partire da martedì 3 aprile. In mezzo uno squarcio di primavera che regalerà sole e temperature miti da Ventimiglia a Sarzana soprattutto nella giornata di Pasqua.
Per la domenica di Pasqua è attesa infatti una giornata di sole con nubi residue che interesseranno il settore centro orientale soprattutto nelle prime ore della giornata. I venti tireranno da Nord Ovest nelle prime ore della mattinata per poi ruotare nel corso della giornata. Possibile raffiche anche di 50 km/h. Qualche rovescio sarà possibile a causa della bassa pressione nelle zone più interne. Il mare sarà mosso con la presenza di onde lunghe con possibile mareggiate lungo le coste specialmente nelle prime ore della giornata. Qualche nube in più sarà presente nella giornata del lunedì di Pasquetta. In questo caso il cielo sereno sarà presente solo a tratti in tutta la regione. Sole e cielo sereno soprattutto nel ponente ma col rischio maccaia nel centro e levante della regionale.
Nelle due giornate di festa temperature tipicamente primaverili con minime sulla costa tra i 10 e 11 gradi e le massime tra i 15 e 18 gradi. E la Liguria si conferma una delle mete più ambite per stranieri e italiani che intendono passare nella diverse località turistiche della regione i due giorni di feste. A essere prese d'assalto soprattutto le Cinque Terre e il Ponente. In molti inoltre approfitteranno dei tanti musei aperti a Genova per visitare la città della Lanterna. Nel capoluogo, complici anche le belle giornate in arrivo, anche i dati degli alberghi fanno registrare un'alta presenza di turisti in città.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità