
Le ricerche hanno dimostrato che la causa principale di morte dei delfini era di origine infettiva, dovuta al virus del morbillo, ceppo diverso da quello umano. A influire negativamente anche l'inquinamento dei mari. "Abbiamo potuto rilevare la presenza di un nuovo ceppo del virus del morbillo - spiega Cristina Casalone del Credima - molto più aggressivo sui nostri animali, che non hanno ancora sviluppato gli anticorpi. L'immunodepressione sui delfini, causata dall'inquinamento, è una porta di ingresso anche per altre infezione da agenti terresti, che arrivano in mare dopo esondazioni e alluvioni".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza