
Nell’alveo delle iniziative previste per il Blue Economy Summit 2018, il giorno 11 aprile nave Duilio ospiterà le visite organizzate a favore delle scuole nell’ambito della Giornata del mare in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova.
Nave Caio Duilio, al comando del capitano di vascello Riccardo Marchiò, è uno dei due cacciatorpediniere lanciamissili italiani classe Orizzonte, frutto di un programma di collaborazione con la Marina francese. L’Unità è stata varata il 23 ottobre 2007 presso i cantieri navali di Riva Trigoso e consegnata successivamente alla Marina Militare il 3 aprile 2009.
La nave è ormeggiata presso la banchina Ponte Andrea Doria, lato di Levante, poco distante dal Porto Antico. Le visite del pubblico sono possibili con i seguenti orari:
- Martedì 10 aprile dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
- Giovedì 12 aprile dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
Con un equipaggio di 196 uomini e donne, una lunghezza di oltre 150 metri e un dislocamento a pieno carico superiore alle 7000 tonnellate, nave Duilio è espressione di tecnologie di ultima generazione, impianti missilistici e di artiglieria all’avanguardia nonché il fiore all’occhiello dell’Industria Nazionale. Oltre ad essere un’unità specificatamente progettata per la difesa aerea, può svolgere ruoli di comando e controllo anche in situazioni di crisi ed emergenza umanitaria, potendo contare su numerosi apparati di comunicazione tradizionale e satellitare. La nave, inoltre, partecipa ad operazioni di presenza e sorveglianza marittima a tutela degli interessi nazionali.
Nave Duilio ha partecipato all'esercitazione NATO “Proud Manta”, ha effettuato attività di presenza, sorveglianza e collaborazione con le altre Marine dei Paesi rivieraschi e del Mediterranean Dialogue nel Mediterraneo Orientale e la campagna addestrativa in Nord Europa per la partecipazione alla maggiore esercitazione NATO dell’anno, la Steadfast Jazz, svoltasi nelle acque del Mar Baltico.
Durante la permanenza in porto sarà inoltre ospitato a bordo un evento di beneficienza organizzato dalla Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus, il cui ricavato sarà devoluto al progetto di supporto all’ospedale pediatrico Saint Damien di Haiti e alla ricostruzione della scuola materna di Eggi, Spoleto, distrutta dal terremoto dell’ottobre 2016.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico