
In occasione del sesto incontro "L'importanza di comunicare con il neonato”, il dott. Massimo Mazzella, direttore Dipartimento Area Materno Infantile e S.C.Neonatologia, metterà a disposizione dei genovesi la sua esperienza e la sua professionalità sull’argomento.
"Abbiamo sempre pensato al neonato come ad una piccola creatura meravigliosa, ma dipendente e immatura - spiega il dott. Mazzella - capace di esprimere reazioni di disagio o di adattamento ai fini esclusivi della sopravvivenza. Le numerose evidenze portate dagli studi di psicologia perinatale ci presentano invece un neonato profondamente diverso, in continua interazione con l'ambiente fisico e sociale, un collaboratore attivo con uno stile proprio ed un repertorio di risposte correlate al temperamento, secondo un corredo personale di predisposizioni e sensibilità".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola