
Lo start è previsto alle ore 10.30 dalla centralissima Piazza Brin (altezza Corso Cavour) dove verrà allestito anche il villaggio della manifestazione e dove sarà possibile iscriversi, anche domenica mattina stessa, alla prova competitiva di dodici chilometri e alla Family Run di quattro.
Un viaggio fra le vie più belle del capoluogo spezzino, come sempre ricco di significati: lo sport come benessere psico-fisico, sostenibilità ambientale, riappropriazione degli spazi pubblici e non per ultimo la solidarietà.
Da sempre infatti la manifestazione che più di tutte identifica il nome dell’Unione Italiana Sport Per tutti in Italia e anche all’estero, abbina alla corsa una raccolta fondi mirata a sostenere i bambini che fuggono dalla guerra in Siria attraverso un progetto di cooperazione internazionale ed educazione, in collaborazione con la Fondazione Terre des Hommes.
Dettagli e iscrizioni sul portale www.uisp.it/laspeziaevaldimagra
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana