
E' stata scelta senza fare il ricorso alle consultazione web e l'ha spuntata su Antonello Barbera e Andy Tahiri, che hanno ritirato la loro candidatura ma che faranno farte della lista. Ponte è nata a Catania, ma è cresciuta ad Imperia. La candidata ha ricevuto la certificazione da parte dello staff del M5s. Con Ponte si chiude l'esperienza precedente pentastellata che aveva portato in Comune due elementi: Antonio Russo, poi espulso e al quale è subentrato Leonardo Zadro, e Cara Glorio che da tempo ha abbandonato la scena politica.
Ponte nasce dal lavoro di 'Imperia in Movimento', associazione costituita dagli imprenditori Giorgio Benedetti e Marco Magaglio che erano stati estromessi dalla lista grillina del 2013. L'obiettivo dei Cinque stelle è arrivare al ballottaggio. Ora i candidati sindaco dei principali schieramenti sono tutti in campo: il centrodestra ha scelto Luca Lanteri, il centrosinistra Guido Abbo, i grillini Maria Ponte e poi c'è Claudio Scajola con il suo movimento.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana