
La scorso anno sono transitati dal porto di Genova 3.003.652 passeggeri sommando crociere e traghetti, con un decremento del 3,4% rispetto al 2016 (-106.780 passeggeri). Per quanto riguarda i crocieristi, nel 2017 sono stati in tutto 925.188, il 9% in meno rispetto a 1.017.368 del 2016. Predominante la presenza di Msc Crociere, con 178 toccate e 858.000 passeggeri, seguita dalla compagnia americana Princess Cruises con 9 toccate e 31.273 passeggeri in transito.
Per il 2018, però, la società prevede una ripresa, con l'obbiettivo fissato a 1 milione di crocieristi, di cui 950.000 portati da Msc (220 scali), che si confermerà quindi il primo operatore, e 30.000 passeggeri portati da Princes Cruises, le cui toccate a Genova saliranno a 12 durante l'anno in corso. Il traffico di passeggeri dei traghetti, dopo una serie di anni di crescita, nel 2017 si è invece stabilizzato su valori sostanzialmente analoghi a quelli del 2016: da 2.093.064 a 2.078.464 (-0,7%), mentre per il 2018 il trend dovrebbe tornare positivo con una crescita prevista del 3%. Infine durante lo scorso anno, dalle banchine di Stazioni Marittime, sono transitati 5.000 metri lineari di merce, con la Sardegna e la Spagna in calo (rispettivamente -11.000 e -38.000 metri lineari) a fronte di una significativa crescita dei traffici con Sicilia (+26.500 metri lineari), Malta (+21.700 metri lineari) e Corsica (+5.200 metri lineari).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti