
I ragazzi, dai 19 ai 26 anni di età, hanno frequentato un ciclo di lezioni di quaranta ore, organizzato da un'associazione culturale spezzina in collaborazione con la Croce Rossa. Hanno affrontato prima una parte teorica sulle buone norme da seguire per rispettare i fondamentali criteri di igiene, poi una parte pratica all'interno della cucina.
Appassionati e volenterosi, tutti i ragazzi hanno superato la prova finale, ottenendo un attestato che non solo certifica la professionalità acquisita durante il corso, ma che permetterà loro di avere una marcia in più nella ricerca di uno sbocco lavorativo. "Siete stati molto bravi, ci avete messo impegno e costanza, e di questo siamo soddisfatti. Questo corso vi sarà di grande aiuto nel vostro percorso di integrazione" ha dichiarato il presidente della Cri Spezzina, De Angelis, consegnando gli attestati ai tredici ragazzi.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico