
L'ammiraglia Costa, spiega una nota della compagnia, sarà all'avanguardia dal punto di vista dell'impatto ambientale: sarà infatti la prima nave da crociera per il mercato globale alimentata sia in porto che in navigazione a gas naturale liquefatto (lng), il combustibile fossile più pulito al mondo. Costa Smeralda sarà un tributo all'Italia, a partire dal nome della nave, che rimanda a una delle più belle aree turistiche della Sardegna, e dal nome dei suoi ponti e delle sue aree pubbliche, ognuno dei quali è tratto da famose località e piazze italiane.
Il 'cuore' della nave sarà il Colosseo, uno spazio dislocato su tre ponti, dedicato agli spettacoli. Piazza di Spagna sarà invece una grande scalinata affacciata a poppa, su tre ponti. Un'altra piazza, a prua della nave, sarà Trastevere. A bordo ci sarà anche un vero e proprio museo: il Code-Costa Design Museum, che avrà come curatore Matteo Vercelloni: sviluppato su 400 mq sarà dedicato all'eccellenza del design italiano.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti