
Così il segretario generale della Cisl Liguria Luca Maestripieri commenta la vicenda riguardante il futuro di Ilva, una trattativa diventata ancora più complicata dopo che sono emersi nuovi dettagli sul contratto firmato ArcelorMittal e il gruppo Ilva. "Si teme che si possano leggere verità inconfessabili - si chiede Maestripieri ? Francamente è già sufficiente sapere che l'organico di 10 mila persone previsto inizialmente si ridurrà a 8.500 a regime, vale a dire al termine della durata del piano industriale, per giudicare negativamente quell'intesa. Il confronto è complicatissimo se non ci sarà un cambio di passo per legare e tenere insieme rilancio industriale, ambientale e tutela di tutta l'occupazione".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia