
Il Municipio ha approvato l'accordo sul progetto di volontariato che punta a migliorare e tutelare l'igiene urbana sul tracciato storico. Un gruppo di richiedenti asilo eseguirà lavori di piccola manutenzione ordinaria, pulizia e cura del verde, integrativi rispetto a quelli lavori eseguiti dall'ente pubblico, lungo i tracciati dell'Antico Acquedotto nelle località di Molassana Alta, dal Ponte Sifone sul Geirato, San Bernardo, San Giacomo, Molinetto, Pino Sottano, verso Struppa, Ponte sul Rio Torbido, alla Galleria della Rovinata e fino al ponte di Cavassolo e su varie aree pubbliche contigue.
I migranti in particolare provvederanno a spazzamento delle aree, oltre che alla raccolta di rifiuti, residui vegetali, accumuli di fango e terriccio; eliminazione di piante infestanti, diserbo manuale della vegetazione, rimozione di deiezioni e pulizia delle caditoie e delle griglie.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico