
"Una boccata d'ossigeno potenziale per migliaia di cittadini in difficoltà e un passo avanti per la democrazia - dice il consigliere M5S Fabio Tosi - che arriva dopo mesi di tira e molla in aula e in commissione e consentirà di dare una piccola possibilità a tanti liguri che vivono in stato di indigenza o si trovano in disoccupazione. Si tratta di uno strumento di sostentamento sociale in un momento di crisi economica che consentirà di garantire una presenza consistente degli scrutatori ai seggi in tutti i Comuni della regione. Parliamo di oltre 7 mila posti disponibili nelle 1.789 sezioni, molte delle quali in passato hanno rischiato di essere scoperte".
A far inserire gli studenti è stato il Pd. Il presidente della Regione Giovanni Toti si è espresso a favore.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti