Cronaca
A GENOVA IL 90% DEI CANTIERI E' IRREGOLARE
55 secondi di lettura
In provincia di Genova il 90% delle aziende del settore edile ispezionate a giugno è risultato irregolare e circa la metà dei lavoratori occupati nei cantieri presi in esame non erano in regola. Sono i dati forniti dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Genova, che dal 1 giugno aderisce all'operazione '10 mila cantieri', piano nazionale per la vigilanza in cantiere, che finirà a settembre.In provincia di Genova le aziende ispezionate a giugno sono state 210: solo 27 erano in regola. Sui 417 lavoratori impiegati nei cantieri genovesi, 250 erano irregolari e 38 (di cui oltre la metà extracomunitari) completamente in nero. L'operazione, grazie al nuovo strumento che consente di sanzionare (con multe di 3000 euro per ogni lavoratore non in regola) e di chiudere quei cantieri in cui i lavoratori in nero superino il 20% del totale (provvedimento che a Genova è già stato adottato nove volte in tutto il 2007), ha già permesso il recupero di cifre importanti. Alle imprese sono stati comminati complessivamente 140 mila euro per mancata sicurezza e sorveglianza sanitaria, altri 125 mila sono venuti da 18 maxi sanzioni; 10 mila euro sono stati inflitti ai lavoratori sprovvisti del tesserino.
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso