Il costituzionalista Flick a Genova: "Impeachment? Neanche in astratto"
Per il presidente emerito della Corte "valutazione doverosa su Savona"
48 secondi di lettura
L'impeachment, "cioè l'unica responsabilità del Presidente della Repubblica può essere per attentato alla Costituzione o per alto tradimento. Mi pare che nell'esercitare un potere-dovere conferito dalla Costituzione con riferimento a precisi parametri di valori costituzionali da tutelare da parte di chi è il garante della Costituzione e rappresenta in questo senso l'unità nazionale e quindi tutti non possa esser considerato nemmeno in astratto un attentato alla Costituzione".
Lo ha detto il presidente emerito della Corte costituzionale e giurista Giovanni Maria Flick stasera a Genova durante la lectio magistralis sulla Costituzione per i festeggiamenti del 2 Giugno in prefettura a Genova commentando il 'caso Savona'.
"La valutazione del Presidente della Repubblica - ha concluso Flick - rispecchia tutte le indicazioni e non si tratta di un veto politico su una posizione di una persona fisica ma una valutazione doverosa sulla adeguatezza di una persona chiamata a svolgere il compito di ministro nella tutela dei valori costituzionali".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti