
Ad annunciarla è l'amministratore delegato di Psa Italia Gilberto Danesi durante il sesto safety day organizzato dall'azienda al teatro Cargo di Voltri, una giornata tutta dedicata alla sicurezza sul lavoro rivolta quest'anno ai ragazzi delle scuole del Ponente.
"Grazie alle possibilità dell'internet of things - spiega Danesi - metteremo tutta una serie di sensori e display a messaggio variabile che dovranno attrarre l'attenzione di chi frequenta il terminal e dare indicazioni come 'stai andando troppo forte', 'rallenta', 'gira a sinistra'. Sarà utile ai trasportatori ma anche a portuali e visitatori"
Negli ultimi sei anni il Psa-Vte ha visto diminuire dell'80% il numero di infortuni sul lavoro a fronte di un aumento dei traffici dell'85%. "Investiamo in sicurezza il 2% del nostro bilancio, pari a 4 milioni di euro - dice ancora Danesi - anche se un domani ci sarà più lavoro negli uffici e meno nei piazzali grazie alle innovazioni tecnologiche. Quello che ancora manca è un coordinamento, una regia da parte degli enti pubblici. Ogni tanto si trovano a rincorrere anziché proporre".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico