
"Sono in Italia dal 2012 - racconta Insa - ma già in Africa facevo parte della federazione internazionale della Croce Rossa e mi occupavo di diversi campi profughi sparsi sul territorio". In Italia, Insa ha già prestato servizio nei centri di seconda accoglienza di Varazze e del San Martino di Genova e nel centro di primissima accoglienza della Fiera del Mare sempre nel capoluogo ligure. "Al momento, nel centro di Ventimiglia sono ospiti circa 250 stranieri, soprattutto nordafricani ed eritrei, ma anche pachistani, bengalesi, nigeriani e maliani".
Un numero in leggera flessione rispetto ai trecento della settimana scorsa, anche se è sempre in costante oscillazione. (Foto Ansa).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso