![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180601155643-IrenGo_1.jpg)
La multiutility, che ha lanciato l'iniziativa anche in altre città italiane, si propone di sostituire il 10% dei mezzi per la raccolta rifiuti e il 25% della flotta leggera con 400 auto elettriche di ultima generazione e 360 mezzi leggeri per i servizi ambientali. Alla presentazione c'erano il presidente ligure Toti, il sindaco Bucci, il presidente e l'ad di Iren Peveraro e Bianco e l'ad di Iren Mercato Bufo.
La sperimentazione del Ducale si estenderà presto agli albergatori, con cui Iren sta concordando la fornitura di e-scooter ed e-bike. Il primo ad avere il nuovo servizio sarà il 'Grand Hotel Savoia' a Principe. Saranno messi a disposizione servizi di assistenza e mobile app per la geolocalizzazione dei mezzi e delle colonnine di ricarica che verranno installate in città.
Torna infine in auge l'ipotesi di una partnership tra Iren e Amiu per la gestione dei rifiuti. "Siamo a disposizione per qualsiasi progetto industriale di filiera nella gestione del ciclo dei rifiuti venga sviluppato dal Comune di Genova, cercheremo di dare la nostra collaborazione tecnica, industriale e finanziaria affinché ottenga i migliori risultati in termini di servizio - ha detto l'ad Massimiliano Bianco -. Siamo uno dei tre principali operatori in Italia per la gestione dell'intero ciclo dei rifiuti, abbiamo una dotazione impiantistica importante, la recente operazione su La Spezia ci ha fatto integrare tutti i Comuni dello spezzino, acquisendo un ulteriore pezzo di operatività nel settore dei rifiuti in Liguria".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale