Diversi bagnanti di una spiaggia situata nei pressi della foce del torrente Prino, a Imperia, sono stati sgomberati, nel primo pomeriggio dalla Capitaneria di Porto, in seguito allo sversamento in mare di sostanze reflue da un tombino situato su uno dei "pennelli" (scogliere) della zona.
"Siamo intervenuti su segnalazione di un bagnante, che aveva visto lo scarico a mare della fogna - dice il comandante provinciale della Capitaneria, Marco Parascandalo -. Abbiamo così fatto intervenire una pattuglia, invitando i bagnanti, che a quell'ora erano ancora pochi, a spostarsi. Nel contempo abbiamo allertato l'Arpal e l'Amat (quest'ultima è la municipalizzata che gestisce il ciclo integrato delle acque, ndr) per effettuare dei prelievi a scopo cautelativo. I risultati arriveranno domani". Il sindaco Capacci ha informato residenti e turisti dell'emergenza segnalata alla stazione di pompaggio della fognatura, in lungomare Colombo, probabilmente a causa di un intasamento delle condotte, con sversamento di liquami in mare. La balneazione è stata vietata davanti alle spiagge nelle vicinanze di Borgo Prino isola centrale e foce Torrente Prino.
cronaca
Fogna si sversa in mare: spiaggia sgomberata e bagni vietati
Alla foce del torrente Prino a Imperia
53 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro in porto a Genova, operaio muore schiacciato
- Coppia litiga, la polizia arriva e scopre che 'rubava' la corrente dal palazzo
- Kasami, addio Samp: "Ho sofferto tanto". Esposito: "Non te lo meritavi"
- Incidente sul lavoro in porto a Genova, un ferito
- Fermati con il parabrezza danneggiato a bordo avevano attrezzi per scassinare
- Spreco alimentare, ogni Italiano butta 67 kg di cibo all'anno
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre