
“Le Russian Seasons quest'anno hanno visto più di trecento iniziative in oltre settanta città italiane”, spiega Marat Pavlov, Console Generale della Federazione Russa. “Tra queste è un onore che un palco d’eccezione come quello del Teatro Carlo Felice abbia invitato la Compagnia “Rudolf Nureyev” di Bashkiria”. E per questo, uno sconto del 50% sul biglietto per tutti coloro che hanno nazionalità russa, dai residenti ai turisti. “Questa idea è l’occasione per il teatro di avvicinare e portare in platea nuovi spettatori”, commenta Ilaria Cavo, assessore regionale alla cultura.
La trama, tratta dal capolavoro di Cervantes, narra dell’amore contrastato tra Kitri e Basilio, visto attraverso gli occhi del cavaliere Triste. Straordinaria la rilettura, in chiave attuale, delle coreografie originali di Petipa e Gorsky. E questo allestimento va a chiudere un anno importante per il Carlo Felice che ha visto musical, un’opera commissionata, collaborazioni di rilievo e anche tanto divertimento. “Abbiamo ancora qualcosa da dire all’Italia e lo stiamo dicendo”, sorride il sovrintendente Maurizio Roi. E adesso si guarda all’estate, che vedrà due spettacoli all’Arena del Mare, ma anche al futuro che potrebbe vedere nuovamente i balletti a Nervi. “Se il Comune riesce ad ottenere le risorse ben venga anche se sarà complicato, ma bisogna sempre porsi grandi obbiettivi che a ridurli c’è sempre tempo”, conclude Roi.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico