
La domanda di lavoro delle imprese liguri si caratterizza, rispetto al Nord Ovest "per la minore propensione ad assumere personale con elevato livello di istruzione o capacità professionali" dice Banca d'Italia. Dopo una lunga stagnazione, gli occupati dipendenti sono aumentati dell'1,2%, incremento inferiore dell'1% rispetto al Nord Ovest.
La crescita "può essere stata frenata" dalla necessità di riassorbire lavoratori con integrazioni al reddito. Nel settore privato non agricolo le assunzioni alle dipendenze sono aumentate del 21,4% con maggiore ricorso a contratti non a tempo indeterminato, che sono invece diminuiti del 12%. Ha influito l'andamento favorevole del settore turistico, dice Banca d'Italia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso