
Nella sede della scuola primaria “Don Peluffo” in piazza San Giovanni Battista a Vado Ligure, alla presenza del sindaco Monica Giuliano e dell’amministratore delegato di EcoSavona, Flavio Raimondo, si è tenuto l’episodio conclusivo dell’iniziativa portata avanti in collaborazione con il Comune di Vado Ligure e le scuole del territorio, per sensibilizzare gli alunni su concetti alla base dell’educazione ambientale e di un comportamento sostenibile, a partire dall’importanza delle azioni quotidiane di ciascuno di noi per salvaguardare il benessere del pianeta. Il progetto, che ha preso il via a marzo, ha coinvolto i bambini delle scuole elementari (sede centrale e sedi periferiche) e della scuola media di Vado Ligure.
Tutti i partecipanti hanno rappresentato su cartelloni bianchi quanto appreso dalle lezioni ambientali. A maggio, si è tenuta una visita guidata alle discariche di Ecosavona e Green Up con spiegazione del funzionamento dei due realtà industriali. A conclusione del percorso, la premiazione delle classi partecipanti e dei migliori disegni.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale