
"È bastato chiudere per qualche ora i porti italiani per aprire i porti spagnoli e per avere una reazione della Francia che, evidentemente, significa che comincia a considerare l'idea di non poter più guardare il fenomeno dal buco della serratura ma di doversene fare carico. Finalmente abbiamo preso il toro per le corna, abbiamo costretto tutti i principali stati del Mediterraneo ad aprire un dibattito senza lasciare sola l'Italia, come accaduto negli ultimi cinque anni nonostante le tante parole spese sull'argomento", ha sottolineato Toti.
"il ministro Salvini - ha aggiunto il governatore ligure - ha manifestato tra le altre cose l'intenzione di venire a Ventimiglia, e penso che lo farà presto. Abbiamo parlato di diversi temi che riguardano Genova, non solo dell'ordine pubblico: approfittando della presenza del sottosegretario Rixi abbiamo parlato di infrastrutture portuali, del Terzo Valico che va avanti come da programma e non è mai stato in discussione. Avremo più dotazioni per le forze dell'ordine anche in Liguria, una prima tranche già dall'autunno di quest'anno. Dei temi che riguardano l'autonomia regionale, in particolare, parleremo giovedì prossimo a Roma con il ministro Stefani in un incontro già programmato".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta