
Precipitazioni temporalesche, più intense in particolare sullo spezzino e nella zona al confine con la Toscana. Fenomeni analoghi sono possibili anche in altre zone della regione a più carattere sparso.
La Liguria continuerà, quindi, ad essere interessata da condizioni di instabilità e variabilità: possibili rovesci o temporali con una alta probabilità di fenomeni forti e precipitazioni di intensità fino a forte sulla zona C, bassa probabilità sulle restanti zone. Mare molto mosso sulle coste.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana