
La guida, con il contributo fotografico di Silvia Pietrantoni di Officinacquamarina, sarà presentata venerdì 20 luglio alle ore 21.30 nella Piazzetta Belvedere di Monterosso, nell’ambito della sesta edizione del Festival dello Sciacchetrà, organizzato ogni anno dal Consorzio 5 Terre Sciacchetrà.
La guida cartacea e in formato tascabile, conta 76 pagine a colori nella doppiversione italiano / inglese e raggruppa tutti i vignaioli delle Cinque Terre produttori di Sciacchetrà, svelandone storie e metodi di produzione, dalle tecniche di appassimento a quelle di vinificazione. In guida non mancano neppure i locali in cui degustare un bicchiere di vino passito, dal bar di paese, alle enoteche e cantine. Più informazioni sulle visite ai vigneti, per conoscere, in compagnia del produttore, i luoghi di origine di questo nettare ambrato, emblema di un mondo fragile e antico.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta