
A realizzarlo, Francesco De Bernardis per Erga Edizioni: "Valbrevenna nel mio cuore e nella storia. Ricordi, luoghi e persone" è il titolo della pubblicazione.
Un racconto coinvolgente che si snoda lungo un arco di un secolo e mezzo di vita. Ha origine in una valle quasi selvaggia, laterale allo Scrivia. Le vicende trovano spunto in comunità conosciute come Senarega, Chiappa, Casoni, Antola, Molino Vecchio, Fullo, Carsi, Piancassina, Roiale, Casareggio, Frassinello: "Ma non vengono tralasciati borghi più popolosi come Casella, Avosso, Montoggio fino alla città di Genova. Particolarità, gente mai uscita dalla Valbrevenna una volta partiva direttamente per l'America. E pure il continente d'oltre oceano viene menzionato più volte per tratteggiare storie umane di vallata" spiega l'autore.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti