![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180726164855-198285-420x236.jpg)
Altre tappe del crono-programma, sempre secondo le parole del rettore: entro giugno 2019 Ght dovrebbe fornire il progetto esecutivo sulla cui base verrà bandita la gara per i lavori. Secondo le stime per costruire la scuola politecnica a Erzelli serviranno 160 milioni oltre ai 20 necessari al trasloco di "Ingegneria" da Albaro al ponente. A disposizione ci sono 152 milioni di fondi pubblici, oltre a 7 milioni accantonati dall'Università. Sulle proprietà immobiliari dell'Università il rettore Comanducci ha chiarito che l'attuale sede della scuola politecnica a villa Cambiaso non sarà venduta. Si valuta la cessione dei laboratori e, comunque dopo il trasloco a Erzelli, della sede presso l'Opera Pia, il cui valore catastale coprirebbe le spese del trasferimento.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale