
I carabinieri forestali insieme alla polizia di frontiera e ai tecnici dell'As3 sono intervenuti sul posto su segnalazione della centrale operativa, per accertare le condizioni di detenzione dell'animale. Al loro arrivo il personale però non ha potuto fare altro che accertare la morte del cane.
Dai primi riscontri si ipotizza che la morte del cane sia conseguente alla sua prolungata esposizione alle alte temperatura. L'animale è infatti stato abbandonato dal padrone, in attesa di imbarco, completamente chiuso nel vano del veicolo.
Il padrone, Z.H., di anni 55, residente nel comasco, è stato denunciato per i reati di maltrattamento e uccisione di animale e sarà sanzionato amministrativamente per le inosservanze agli obblighi vaccinali per gli animali esportati all’estero previsti al fine di prevenire la diffusione di malattie infettive.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola